REGOLAMENTO ACCESSO AREA WELLNESS

Il TROPIS Wellness & Beauty nasce per offrire ai nostri ospiti relax, armonia ed equilibrio.
Le regole sotto indicate hanno lo scopo di mantenere il livello di servizio elevato e garantire a tutti il massimo comfort.

ORARI

Per gli orari di apertura si prega di rivolgersi alla Reception.

PRENOTAZIONI E APPUNTAMENTI

La prenotazione è obbligatoria per garantire il miglior servizio. Al fine di evitare spiacevoli disguidi, si prega di rispettare gli orari degli appuntamenti, nonché i tempi dell’Area Wellness. In caso di ritardo da parte dell'Ospite, il trattamento potrà essere ridotto nella durata o disdetto, per non penalizzare l’Ospite successivo.

Ogni trattamento prenotato potrà essere cancellato entro le ore 18.00 del giorno precedente. In caso contrario sarà addebitato il 50% dell’importo del trattamento.

LA TRANQUILLITA’

Per godere di una serena e rilassante atmosfera, si prega di usare un tono di voce moderato ed evitare l’uso dei cellulari.

L’IGIENE E LA SICUREZZA

Per accedere all’Area Wellness è obbligatorio fare la doccia ed indossare l’accappatoio e le ciabatte forniti all’arrivo. In nessun caso si potrà entrare vestiti o con le scarpe. Durante tutti i trattamenti e durante il Percorso Relax è altresì obbligatorio l'uso del costume da bagno.

Si prega di non effettuare tuffi nella vasca idromassaggio, di prestare la massima attenzione a non scivolare e di utilizzare gli appositi gradini, sia per l’accesso che per l’uscita. Si invita, inoltre, a non consumare spuntini vicino alla vasca idromassaggio, nella sauna, nel bagno turco e nei camerini. Si ricorda l’uso obbligatorio ella cuffia in piscina.

STATO DI SALUTE

Per accedere all’Area Wellness è OBBLIGATORIO firmare una liberatoria attestante il buono stato di salute.

BAMBINI

L’ingresso al Centro Benessere è consentito solo ai maggiorenni. Ai minorenni è consentito l’ingresso solo se accompagnati dai genitori, previa autorizzazione della Direzione.

AMICI A QUATTRO ZAMPE

Amiamo e rispettiamo gli animali ma, nel rispetto di tutti, si prega di non portarli nei locali del Centro Benessere.

OGGETTI DI VALORE

Negli spogliatoi sono disponibili armadietti con chiusura a chiave. Si consiglia comunque di non portare o indossare oggetti di valore durante la permanenza presso il Centro Benessere. La Direzione declina ogni responsabilità per la perdita di denaro o oggetti personali.

FUMO

E’ vietato fumare in tutti i locali del Centro Benessere.

SOLE

Prima di esporsi al sole dopo un trattamento, consigliamo di chiedere allo Staff se vi siano controindicazioni.

PREZZI

I prezzi potrebbero subire variazioni ed è previsto un supplemento durante le festività.

 

CONSIGLI E CONTROINDICAZIONI PER L’ACCESSO ALL’AREA WELLNESS

LA SAUNA FINLANDESE

Fare uno scrub prima della sauna, per eliminare tutte le cellule morte della pelle, aiuta a rendere più efficace l’effetto levigante della seduta. Il tempo di permanenza nella sauna può variare dai 10 ai 15 minuti. Prima di iniziare la seduta è opportuno fare una doccia calda per dilatare preventivamente i pori ed abituarsi alle alte temperature del box. Al termine della seduta è opportuno fare una doccia fredda per una durata di almeno 30 secondi. E’ poi possibile ripetere il percorso. Non entrare mai in cabina a stomaco pieno o dopo aver bevuto caffè o altre bevande eccitanti (thè, coca cola o simili), perché queste causano un aumento del battito cardiaco. La vasodilatazione provoca una diminuzione della pressione arteriosa, è pertanto opportuno alzarsi in piedi lentamente e, una volta usciti, sdraiarsi per qualche minuto. Infine è consigliabile reintegrare i sali minerali persi con il sudore assumendo tisane o succhi di frutta. La sauna è controindicata nel caso di patologie cardiache, di epilessia, di malattie cutanee e veneree, in presenza di ferite non ancora rimarginate, in gravidanza e durante il ciclo mestruale.

IL BAGNO TURCO

Per stimolare il rinnovamento cellulare è consigliato uno scrub prima della seduta. Il tempo di permanenza è di circa 15 minuti e successivamente è opportuno fare una doccia fredda per una durata di almeno 30 secondi. E’ possibile ripetere più volte il percorso, a cui seguirà una fase di relax di almeno 20 minuti. E’ necessario fare molta attenzione al tempo massimo di tolleranza al calore che è variabile da soggetto a soggetto. Un segnale che il nostro corpo ci trasmette in caso di calore eccessivo è il pulsare delle tempie e, se si avverte questo sintomo, bisogna uscire immediatamente. Non mangiare mai un’ora prima della seduta e reintegrare sempre i liquidi persi assumendo, subito dopo, tisane o succhi di frutta. Il bagno turco è controindicato quando l’organismo risulta particolarmente debole, in presenza di disturbi cardiocircolatori, di malattie cutanee o veneree, in presenza di ferite non ancora rimarginate, in gravidanza e durante il ciclo mestruale.

IDROMASSAGGIO IN PISCINA

Si consiglia di fare uno scrub prima di entrare in acqua per eliminare così tutte le cellule morte della pelle. Per rendere l’epidermide levigata e tonica non bisogna immergersi tra i getti dell’idromassaggio per più di 20 minuti. Dopo l’idromassaggio un buon suggerimento è quello di distendersi per 10 minuti avvolti in un accappatoio, così da permettere alla pressione, alterata dal calore e dall’idromassaggio, di tornare alla normalità. L’idromassaggio non è consigliato alle persone che soffrono di pressione bassa e fragilità capillare, alle persone anziane o debilitate e ai cardiopatici. E’, inoltre, vietato nel caso di malattie cutanee o veneree, in presenza di ferite non ancora rimarginate, in gravidanza e durante il ciclo mestruale.

 

REGOLAMENTO ACCESSO AREA FITNESS

STATO DI SALUTE

Per accedere all’Area Fitness è obbligatorio firmare una liberatoria attestante il buono stato di salute.

IGIENE

Accedere all’Area Fitness con vestiti adeguati all’attività sportiva e con scarpe da ginnastica pulite riservate esclusivamente all’uso in Area Fitness. Si invita, inoltre, a non consumare spuntini in tutti i locali dell’Area Fitness. Stendere un asciugamano pulito e asciutto su ogni superficie degli attrezzi in contatto con il proprio corpo. Indossare sempre delle ciabatte durante l’uso delle docce e negli spogliatoi.

SICUREZZA

Collocare i propri indumenti, le borse e i sacchi negli armadietti con chiusura a chiave, evitando di lasciarli sulle panche o a terra. Si consiglia comunque di non portare o indossare oggetti di valore durante la permanenza presso l’Area Fitness. La direzione declina ogni responsabilità per la perdita di denaro o oggetti personali.
Rimettere sempre al proprio posto gli attrezzi dopo averli utilizzati. Avvisare tempestivamente la Direzione dell’Area Fitness in caso di guasti alle attrezzature o mancanze comportamentali degli altri utenti.

FUMO

E’ vietato fumare in tutti i locali dell’Area Fitness.

AMICI A QUATTRO ZAMPE

Amiamo e rispettiamo gli animali ma, nel rispetto di tutti, si prega di non portarli nei locali dell’Area Fitness.

Goditi le bellezze del Tropis

Iscriviti alla nostra newsletter