LA NOSTRA STORIA FATTA DI OSPITALITÀ

Ci raccontiamo un po'

Basandoci sul concetto di ospitalità inteso come cura dei dettagli e del massimo comfort, nonché rispetto degli spazi fisici e mentali e del fatto che gli ospiti debbano comunque sentirsi a casa, abbiamo creato il Tropis Hotel Wellness&Beauty.

2010. Inauguriamo l'apertura del Tropis Hotel.

2011/2012. Apriamo il nuovo Tropis Wellness&Beauty e l'Area Fitness per offrire ai nostri ospiti la possibilità di ritemprare in ogni periodo dell'anno spirito e corpo.

2013/2014. Completiamo e mettiamo a disposizione dei nostri clienti, sempre più numerosi, il secondo edificio, raggiungendo così il numero complessivo di 115 camere.

2015/2016. All'interno del Tropis Wellness&Beauty, inauguriamo la nuova piscina coperta e riscaldata e, all'esterno, ampliamo i nostri parcheggi privati per offrire ai nostri ospiti servizi sempre migliori.

2017/2018. Nell'area piscina antistante il Rosso Pool Café creiamo un nuovo solarium e nuovi spazi che permettano di godere al massimo i momenti di relax quotidiani. Attrezziamo l'elegante Sala Albino per eventi congressuali e ospitiamo importanti convention nazionali ed internazionali.

2019/2020. Ampliamo l'Area Fitness per offrire ai nostri Ospiti spazi più adeguati per l'allenamento e la cura del corpo. Adeguiamo tutti gli ambienti del Tropis Hotel per garantire ancora di più sicurezza e igiene.

2021/2022. Ampliamo le aree destinate a parcheggio per offrire ai nostri Ospiti spazi più sicuri e comodi che possano migliorare l'esperienza del loro soggiorno a Tropea. Attrezziamo i nostri parcheggi con un'illuminazione adeguata, telecamere per la videosorveglianza e sbarra di accesso con lettura ottica delle targhe.

Alcuni di noi

UN TEAM OSPITALE

Ugo Mazza

UGO MAZZA
Direttore

tropis-hotel-team-luigi-bruni

LUIGI BRUNI
Chef

tropis-hotel-team-eugia-alessia-purita

EUGIA ALESSIA PURITA
Pastry Chef

tropis-hotel-team-luigi-regalbuto (2)

LUIGI REGALBUTO
Responsabile di Sala

ROSELLA

ROSELLA ARACRI
Responsabile Wellness & Beauty

tropis-hotel-team-caterina-forelli

CATERINA FORELLI
Governante

SILVIA

SILVIA OTTERSTATTER
Capo Ricevimento

Famiglia Mamone

FAMIGLIA MAMONE
Proprietà

IL NOSTRO TERRITORIO

Tropea, il borgo dei borghi 2021

Tropea è il cuore della Costa degli Dei, fascia costiera della provincia di Vibo Valentia, con ben 70 Km di spiagge a partire da Nord con Pizzo Calabro, Vibo Marina, Briatico, Zambrone e Parghelia, per arrivare a Sud con Ricadi-Capo Vaticano, Joppolo e Nicotera. Spiagge bellissime e per tutti i gusti: sabbia bianca, sassi, sassolini, rocce frastagliate.
Non meno affascinante e ricco di cose da scoprire è l’entroterra con Spilinga, Zungri, Monte Poro, Soriano e Serra San Bruno.
Dal porto turistico di Tropea, inoltre, ci si può imbarcare per le isole Eolie, con minicrociere di un giorno e la suggestiva esperienza di “Stromboli By Night” che dà la possibilità di vedere la sciara di fuoco. Al porto è anche possibile noleggiare gommoni, imbarcazioni a vela o a motore fino a 25 metri, e non manca un diving center.
Ma Tropea, oltre che per il mare, è apprezzata anche per il suggestivo centro storico di origine medievale, che ti affascinerà con la sua atmosfera romantica e ti riporterà indietro nel tempo con i suoi palazzi nobiliari risalenti al ’700 e all’800, arroccati maestosamente sulla rupe. E come non visitare le numerose Chiese? Solo due esempi: il Duomo normanno con annesso il Museo Diocesano, dove è possibile ammirare, esternamente, il portico con la statue dei santi Pietro e Paolo, S. Chiara, S. Francesco e la Madonna delle Grazie, mentre all'interno troviamo diverse opere d'arte tra cui quadri, sepolcri e sculture in legno ed in argento; e Santa Maria dell'Isola, simbolo di Tropea, con i ben curati giardini sul retro, da cui si può godere un magnifico panorama, ed all'interno, sull'altare, La Sacra Famiglia, un'opera risalente al '700.
Tropea è, infine, anche artigianato, folklore e gastronomia: se sei a caccia di souvenir e, soprattutto, di assaporare e acquistare specialità enogastronomiche calabre, puoi contare su un gran numero di botteghe e ristoranti, molti dei quali sono stati ricavati scavando direttamente nella roccia di arenaria.
La bellezza della natura, la ricchezza dell’arte, l’originalità dell’artigianato, il fascino delle tradizioni con radici millenarie, la cordiale generosità della gente e il profumo delle stuzzicanti specialità gastronomiche fanno, sicuramente, di Tropea la meta delle tue prossime vacanze!

Goditi le Bellezze del Tropis Hotel

Iscriviti alla nostra newsletter